Amministrazione trasparente

Il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 ha riordinato la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della pubblica amministrazione e i soggetti di diritto privato in controllo pubblico.

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Disposizioni Generali

Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. D.Lgs n. 175/2016
D.Lgs. n. 33/2013 – art. 12, c. 1

Elenco degli obblighi di pubblicazone ai sensi della delibera ANAC n.1134/2017
D.Lgs. n. 33/2013 – art. 12, c. 1

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 12, c. 2
Compensi del Collegio Sindacale
D.Lgs. n. 33/2013 – art. 12, c. 1
Compensi del Revisore Legale dei Conti
D.Lgs. n. 33/2013 – art. 12, c. 1

Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
D.Lgs. 33/2013, art. 10, c.8, lettera a)
In fase di aggiornamento

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di cui all’art. 1, c. 8, l. 190/2012; art. 43 c. 1, d.lgs. 33/2013
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è  il dott. Pierluigi Medeot,nominato con determinazione dell’Amministratore Unico del 21 febbraio 2022

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

Amministratore Unico
Antonio Paoletti

 

 

 

 

 

 

 

 

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 47, c. 1

Nessun dato da rilevare

– Articolazione degli uffici

DLgs. n. 33/2013, art. 13, c. 1, lett. b)

CONTATTI

Per informazioni, contatti e domande:

Venezia Giulia Sviluppo Plus Srl
p.zza della Borsa 14 – 34121 TRIESTE
tel. 040 6701206
email  vgsplus@vg.camcom.it
PEC vgsplus@pec.vg.camcom.it

Consulenti e collaboratori

Atto di nomina Delibera della Giunta della Camera di Commercio Venezia Giulia n. 122 del 16 novembre 2020
Dott. Gianfranco Nobile Revisore Unico

Compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica:  €————

Personale

Dott. Pierluigi Medeot (nominato dall’Assemblea di Venezia Giulia Sviluppo plus in data 29 giugno 2021)

Attualmente l’incarico di Direttore è ricoperto dal dott. Pierluigi Medeot, Segretario Generale e unico dirigente in servizio della Camera di Commercio Venezia Giulia.

 Per tale incarico non sono previsti compensi, giusto principio di onnicomprensività della retribuzione dei dirigenti pubblici ai sensi dell’art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 165 del  2001 “Testo Unico Pubblico Impiego”

Vedi la sezione Trasparenza della Camera di Commercio Venezia Giulia per:

Curriculum vitae

– Emolumenti annui

Nessun dato da rilevare.

Nessun dato da rilevare.

Contenuto in aggiornamento.

Contenuto in aggiornamento.

Contenuto in aggiornamento.

DLgs. 33/2013, art. 18, c. 1

Contenuto in aggiornamento

DLgs. 33/2013, art. 21, c. 2

Contenuto in aggiornamento.

DLgs. 33/2013, art. 10, c. 8, lett. c)

Contenuto in aggiornamento.

Contenuto in aggiornamento.

Selezione del personale

Contenuto in aggiornamento.

Performance

Contenuto in aggiornamento.

Enti controllati

Fattispecie non presente.

Attività e procedimenti

Contenuti in aggiornamento

.

Bandi di gara e contratti

In questa sezione sono contenuti i dati relativi a contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’articolo 37 D.lgs. 33/2013 nonché del comma 32 art. 1 Legge 190/2012 (c.d. legge anticorruzione).

 

a. Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
art. 37, c. 1, lett. b) D. Lgs. n. 33/2013; artt. 21, c. 7 e 29, c. 1, D. Lgs. n. 50/2016; art. 1, c. 505, L. 208/2015 disposizione speciale rispetto all’art. 21 del D.Lgs.

Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni.

Avvisi di preinformazione

Non sono attivi, alla data odierna, avvisi di preinformazione

– Delibere e Determine a contrarre

Contenuti in aggiornamento

– Avvisi, bandi ed inviti in corso

Contenuti in aggiornamento

– Avvisi, bandi ed inviti scaduti

Contenuti in aggiornamento

– Avvisi sui risultati della procedura di affidamento

Contenuti in aggiornamento

Avvisi sistema di qualificazione

Nessun dato da rilevare

Affidamenti affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile

  Nessun dato da rilevare

Informazioni ulteriori

Provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all’esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali
Nessun dato da rilevare

Composizione della commissione aggiudicatrice e i curricula dei suoi componenti
Nessun dato da rilevare

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
Contenuti in aggiornamento

Contratti di acquisto di beni e di servizi di importo unitario stimato superiore a € 1 milione.
Nessun dato da rilevare

b. Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
art. 4 Del. ANAC n. 39/2016; art. 1, c. 32, L. n. 190/2012; art. 37, c. 1, lett. a) D.Lgs. 33/2013
Contenuti in aggiornamento

c. Atti relativi alla programmazione di lavori opere servizi e forniture  

art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 artt. 21, c. 7, e 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016

Contenuti in aggiornamento

 

Programmazione triennale lavori pubblici 2019-2021

Contenuti in aggiornamento

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Bilanci

Normativa relativa all’obbligo di pubblicazione: art. 29, c. 1, c. 1-bis del d.lgs. 33/2013; art. 5, c. 1 del d.p.c.m. 26 aprile 2011; d.p.c.m. 29 aprile 2016; art. 29, c. 2 del d.lgs. 33/2013; art. 19 e 22 del d.lgs. 91/2011; art. 18-bis del d.lgs. 118/2011

Bilancio 2021 

Beni immobili e gestione patrimonio

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 30

Contenuti in aggiornamento

Controlli e rilievi sull'amministrazione

Organismi indipendenti di valutazione:

Contenuti in aggiornamento

Servizi erogati

Normativa relativa all’obbligo di pubblicazione: art. 10, c. 5; art. 32, c. 1, c. 2 lett. a); art. 41 c. 6 del d.lgs. 33/2013; art. 1, c. 2, art. 4 c. 2, c. 6 d.lgs. n. 198/2009; art. 7 c. 3 d.lgs. n. 82/2005 mod. dall’art. 8, c. 1 del d.lgs. n. 179/2016

  • Carta dei servizi e standard di qualità (non applicabile)
  • Class action (non applicabile)
  • Costi contabilizzati (non applicabile)
  • Liste di attesa (non applicabile)
  • Servizi in rete (non applicabile)

Pagamenti

Contenuti in aggiornamento.

Opere pubbliche

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 38, c. 1, c.2. c. 2 bis
D.Lgs. n. 50/2016 – art. 21, c. 7, art. 29

Contenuti in aggiornamento

Pianificazione e governo del territorio

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 39, c. 1, lett. a) – c.2

Fattispecie non presente

Informazioni ambientali

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 40, c. 2

Contenuti in aggiornamento

Strutture sanitarie private accreditate

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 41, c. 4

Fattispecie non presente

Interventi straordinari e di emergenza

D.Lgs. n. 33/2013 – art. 42, c. 1, lett. a) b) c)

Fattispecie non presente

Altri contenuti

a. PREVENZIONE CORRUZIONE

Modello di organizzazione, gestione e controllo
(Modello 231) ex D. Lgs. n. 231/2001

Contenuti in aggiornamento

 

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza  
D.Lgs. n. 33/2013 – art. 10, c. 8 , lett. a)

Contenuti in aggiornamento

 

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
art. 1, c. 8, l. 190/2012; art. 43 c. 1, D.Lgs. 33/2013

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è  il dott. Pierluigi Medeot, nominato con determinazione dell’Amministratore Unico del 21 febbraio 2022

 

Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
L. 190/2012 art. 1, c. 14

Contenuti in aggiornamento

 

Atti di accertamento delle violazioni
D.Lgs. n. 33/2013 – art. 18, c. 5

Contenuti in aggiornamento

 

b. ACCESSO CIVICO

Accesso civico “semplice” concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria art. 5, c. 1 del D.Lgs. 33/2013; art. 2, c. 9-bis, l. n. 241/1990

La richiesta di accesso civico ai dati, documenti e informazioni di Venezia Giulia Sviluppo Plus Srla soggetti a pubblicazione obbligatoria deve essere inoltrata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Dott. Pierluigi Medeot – tel 040 6701206– e-mail: vgsplus@pec.vg.camcom.it. La richiesta è gratuita e non deve essere motivata.

Accesso civico “generalizzato” concernente dati e documenti relativi alle attività di pubblico interesse, ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione
art. 5, c. 2, D.Lgs. n. 33/2013

Contenuti in aggiornamento

 

c. ACCESSIBILITA’ E DATI

art. 53, c. 1-bis, D.lgs. 82/2005 mod. dall’art. 43 del D.lgs. 179/20016
art. 9, c. 7 D.L. 179/2012 conv. con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221

Fattispecie non presente

ATTENZIONE
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Accessibilità